Numerosi gli iscritti a questo evento che ha trovato in Prysmian un prezioso partner, pronti anche ad affrontare un lungo viaggio pur di prendere parte alla manifestazione, affidata all'esperienza di un Presidente di Comitato di Regata come Gianluca Brambati che, ben assistito dal suo team di collaboratori, ha sfruttato ogni possibilità, completando due prove il sabato per i singoli e tre la domenica per i doppi.
Tra i singoli l'ha spuntata Eleonora Ferroni, che ha visto risolto a suo favore la parità con Valia Galdi in virtù del miglior piazzamento ottenuto nell'ultima regata; a completare il podio, in virtù di due terzi, è stato Luca Prister.
Tra i doppi è emerso ancora una volta il nome di Eleonora Ferroni che, affiancata da Luca Prister, ha controllato la giornata di domenica grazie a due secondi e un primo; seconda e terza piazza sono andati a Giulio Cocconi-Giacomo Gini (LNI Sestri Ponente) e a Giorgio Bagnasco e Umberto Verna (LNI Chiavari e Lavagna).
Grande soddisfazione è stata espressa da Umberto Verna, promotore e anima di questa manifestazione che proseguirà con altre due frazioni: "Vedere volti sorridenti e appagati è una grande soddisfazione e fa dimenticare tutte le difficoltà che gioco forza si devono risolvere per organizzare un evento del genere: ringrazio a tal proposito quanti si sono spesi per la riuscita della manifestazione, così come i partner Prysmian e ITAS Assicurazioni senza i quali sarebbe tutto più difficile. Anche questa seconda tappa ha goduto di un buon numero di adesioni e abbiamo contezza del fatto che i numeri andranno aumentando con l'arrivo della bella stagione e questo non può che renderci felici: per gli atleti della classe Hansa il momento aggregativo è fondamentale, perché la condivisione dell'esperienza, del motivo per il quale si è deciso di intraprendere la strada della vela, diverso per ognuno, rappresenta un importante momento di crescita personale".
Molto sentita è risultata la premiazione, partecipata dal vicepresidente della LNI di Chiavari e Lavagna Ferdinando Galletti, dal Luogotenente Marcello Mastore, presente in rappresentanza della Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure e dagli Ufficiali di Regata al gran completo. Nel corso della cerimonia è stato riservato un momento di gloria a tutti i partecipanti, cui è stato dato modo di raccontare la loro esperienza nel mondo Hansa 303. Nel corso della cerimonia è stata consegnata la targa Prysmian agli atleti accompagnatori, figure fondamentali nel mondo del doppio, dove affiancano atleti paralimpici accompagnandoli verso all'autonoma anche in regata. Tutto si è svolto in pieno spirito Panathlon: fair-play e inclusione attraverso lo sport.