Tre record del mondo CMAS (Confederazione Mondiale Attività Subacquee) ai Campionati Italiani Paralimpici di Apnea Indoor organizzati dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee e Nuoto Pinnato), in collaborazione con la ASD La Salle Eridano, nella vasca da 50 m dell’impianto sportivo Trecate di Torino. A siglare il primo record mondiale è stato il ternano Fabrizio Pagani, che, nella dinamica con attrezzi (DYN), si è reso protagonista di 140,50 m, superando di 6,50 m il precedente primato mondiale appartenente al francese Mathieu Leblanc. “Una gioia immensa – ha detto il portacolori della ASD Umbriasub – anche perché centrare una simile misura non era affatto scontato. Mi sono allenato tantissimo per raggiungere questo traguardo, dimostrando, una volta di più, che i limiti sono soltanto mentali”.
Gli hanno fatto seguito Pierluigi Bonafin e Michela Dal Bianco, marito e moglie di Rovigo. Anche loro hanno stabilito il nuovo primato mondiale CMAS nella dinamica con attrezzi (DYNBF). Il primo con la distanza di 115,50 m, mentre la seconda con la misura di 94,50 m.
“Ogni volta – hanno spiegato all’unisono i due atleti paralimpici in forza alla SSD Club Sommozzatori Rovigo – sono sensazioni fantastiche. L’apnea ci ha fornito un’energia incredibile e questi record mondiali sono la dimostrazione che non c’è sfida che non si possa vincere”.
Sia Pagani che Bonafin e Dal Bianco rappresenteranno l’Italia alla prossima edizione dei World Games, in programma a Chengdu, in Cina, dal 7 al 12 agosto. Per l’apnea paralimpica sarà la “prima volta” a questo importante evento, che comprende competizioni di molte discipline che non sono inserite nel programma dei Giochi Olimpici.