Arrampicata sportiva: giro di boa per la Coppa Italia
La seconda tappa è in programma domenica 27 aprile a Bergamo

Dettagli della notizia
Si disputerà domenica 27 aprile la seconda tappa del circuito di Coppa Italia Para climbing. Dopo la prima tappa a Bergamo questa prova verrà ospitata nel centro di arrampicata sportiva Rockspot di Milano e vedrà in gara i migliori para climbers d’Italia, pronti a dare il meglio di sé, con determinazione, resistenza e grande tenuta fisica e psicologica.
In occasione di questa tappa non si terrà il canonico raduno, per via delle indicazioni giunte dal CONI relativamente alla giornata di stop delle attività agonistiche sabato 26 aprile. La gara è stata perciò traslata alla domenica e il ritiro annullato.
In questa competizione saranno rappresentate numerose classi di disabilità, con un’accresciuta quantità di atleti in gara, a sottolineare il fermento del settore e a stimolare la competitività dei partecipanti. Saranno presenti numerosi atleti che hanno già indossato la maglia azzurra e vinto preziosi titoli internazionali, come David Kammerer (AVS Bruneck), Vice Campione Europeo e oro in Coppa del Mondo a Salt Lake City (categoria AL2), Lucia Capovilla (Arco Climbing), Vice Campionessa Europea, nonché detentrice di numerose medaglie in Coppa del Mondo (categoria AU2), Tommaso Mazzotti (Vertical Forlì), bronzo agli Europei di Villars (categoria AL1), Fiamma Cocchi (Stone Monkey Firenze), vice Campionessa Europea (categoria AL2), Chiara Cavina (Four Climbers Bologna), oro in Coppa del Mondo a Innsbruck e bronzo ad Arco (categoria RP2), Elisa Martin (Teste di Pietra), bronzo agli Europei e bronzo in Coppa del Mondo a Innsbruck (Categoria RP3) e Giuseppe Lomagistro (K2 Indoor), bronzo in Coppa del Mondo ad Arco (categoria AL1).
Oltre all’importanza a livello nazionale, questa sfida rappresenta anche un utile banco di prova per gli atleti azzurri che saranno coinvolti nella prima tappa di Coppa del Mondo, a Salt Lake City (20-21 maggio).
Il programma di gara prevede la partenza delle qualifiche alle ore 10.30, l’inizio delle finali alle ore 17.00, a cui seguirà, verso le ore 19.00 la cerimonia di premiazione. Le finali di ogni competizione verranno trasmesse in diretta streaming sul canale ufficiale FASI, sulla piattaforma tv.sportface.it e sull’app sportface.tv.
Il circuito di Coppa Italia si concluderà poi con la terza tappa, che si svolgerà il 7-8 giugno alla palestra UP Urban Climbing di Bologna.