GIRO HANDBIKE 2025: A REGGIO CALABRIA
VINCE LA PRIMA TAPPA L’AUSTRIACO STADLBAUER CHRISTOPH Per le donne vincitrice assoluta Madajova Kristina
Dettagli della notizia
Milano 31 marzo 2025 – "In uno scenario mozzafiato sullo Stretto a Reggio Calabria si è corsa domenica 30 marzo sul Lungomare monumentale Falcomatà la prima tappa della 15^ edizione del Giro Handbike. Anche il meteo ha contribuito regalando una giornata ottimale sia per gli atleti in gara che per il folto pubblico accorso per prendere parte alla manifestazione. L'austriaco Stadlbauer Christoph MH3 taglia per primo il traguardo della prima tappa della 15^ edizione del Giro Handbike. Per le donne Madajova Kristina WH4 è la vincitrice assoluta. La tappa di Reggio Calabria valida anche per le altre categorie del paraciclismo consacra come vincitore Fiorillo Giuseppe MC5.
“Organizzare la prima tappa dell’edizione 2025 del Giro Handbike a Reggio Calabria ci ha regalato emozioni uniche: lo splendido panorama che la città offre unito alla grande partecipazione della cittadinanza hanno valorizzato l’impegno dei nostri atleti e atlete campionidivita. Un particolare ringraziamento alla Amministrazione comunale e al Presidente Antonello Scagliola del Cip Calabria per l’accoglienza e la proficua collaborazione. Avere la possibilità di portare il Giro in una città come Reggio Calabria, che ha sempre mostrato un grande spirito di accoglienza e partecipazione, è un segno tangibile del fatto che il nostro movimento sta crescendo, coinvolgendo sempre più realtà e raggiungendo nuove frontiere. Siamo solo all’inizio di un percorso che sono certo continuerà a crescere e a raccogliere consensi, soprattutto nelle regioni del Sud che meritano sempre maggiore visibilità e attenzione” dichiara Fabio Pennella Presidente SEO.
“L’amministrazione comunale investe negli eventi sportivi e culturali di richiamo nazionale che rappresentano una vetrina per l’immagine bella e gentile della città di Reggio Calabria – dichiara il Sindaco Giuseppe Falcomatà - e siamo contenti di aver ospitato il Giro Handbike con un altissimo valore di inclusione sociale per una città con zero barriere sia mentali che architettoniche”.
“Siamo orgogliosi e onorati di aver ospitato la prima tappa del Giro Handbike 2025 una manifestazione di grande rilievo anche internazionale che dà l’opportunità alla città di Reggio Calabria di poter promuovere anche il territorio attraverso lo sport” così Giovanni Latella, Consigliere delegato allo Sport
“Con il Giro Handbike desideriamo inviare un messaggio di inclusione: lo sport è un volano per la città di Reggio Calabria e per la partecipazione attiva dei cittadini” così Carmelo Romeo Assessore alla Programmazione.
“La Città di Reggio Calabria organizzando il Giro Handbike ha dimostrato di essere un crogiuolo di cultura sportiva e tradizioni. Ringraziamenti particolari all’amministrazione comunale di Reggio Calabria al sindaco Giuseppe Falcomatà e al delegato allo Sport Giovanni Latella; alla società SEO organizzatrice del Giro Handbike che ha dimostrato una professionalità straordinaria ed una sensibilità unica. Meritano un ringraziamento anche tutti gli attori (Ufficio Sport comunale, Università Mediterranea, il liceo sportivo Volta, la Croce Rossa e i volontari) che con sinergia e buone pratiche hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento” così Antonello Scagliola Presidente CIP Calabria.
L’emozione unica della vista panoramica si è trasferita all’Arena dello stretto per la cerimonia delle premiazioni.
Vestono la maglia rosa STELLANTIS AUTONOMY della prima tappa del Giro Handbike 2025: Nardin Sebastiano MH2; Stadlbauer Christoph MH3; Giagnoni Christian MH4; Paier Guido MH5; Villa Andrea MHO; Beliaeva Natalia WH1; De Gregorio Angela WH2; Madajova Kristina WH4; Aere Katia WH5. A Hundsbichler Benjamin la maglia bianca come miglior giovane in gara; Sport Team Vallagarina conquista la maglia rossa G3 Officine meccaniche come fast team; maglia nera PMP sulle spalle di Di Miele Alberto MH2.
Il Giro Handbike 2025 continua la sua corsa l’11 maggio 2025 in Veneto a Noventa di Piave."
Ufficio stampa Giro Handbike