La famiglia CIP si allarga: entrano a far parte delle Federazioni Paralimpiche riconosciute la FITRI, la FIPE, la FIBa e la FITA
La famiglia CIP si allarga: entrano a far parte delle Federazioni Paralimpiche riconosciute la FITRI, la FIPE, la FIBa e la FITA
_01_df4d75353c646851c78a4ff11caddd08.jpg)
Dettagli della notizia
La FITRI e la FIPE erano già Discipline Paralimpiche. Tutte hanno i requisiti previsti dall'art. 20 dello Statuto CIP
Nella seduta odierna il Consiglio Nazionale CIP ha deliberato il riconoscimento quali Federazioni Sportive Paralimpiche della Federazione Italiana Triathlon e della Federazione Italiana Pesistica, che curano rispettivamente il para-triathlon e il powerlifting per le persone con disabilità e che dal 2011 erano nel computo delle Discipline Paralimpiche riconosciute dal CIP. Per quanto riguarda il badminton e il taekwondo, che curano rispettivamente il para-badminton e il para-taekwondo, e che ancora non erano nel novero delle Entità riconosciute dal CIP, da oggi, mercoledì 20 luglio, diventano Federazioni Sportive Paralimpiche, ex articolo 20 dello Statuto CIP.
Salgono così a 36, in totale, le Federazioni Paralimpiche riconosciute.