NUOTO - Al Trofeo Aqatic di Lignano, la Triestina Nuoto è Grande protagonista, trascinata da Alessandro Agosto e Margherita Sorini

La Triestina Nuoto si è dimostrata un gruppo affiatato e di talento guidato a bordo vasca dall’allenatore Andrea Morgan

NUOTO - Al Trofeo Aqatic di Lignano, la Triestina Nuoto è Grande prota...

Dettagli della notizia

Un gruppo coeso e in crescita, in cui ognuno riesce a prendersi la scena individualmente e allo stesso tempo dare il suo prezioso contributo alla causa collettiva. La squadra di nuoto paralimpico della Triestina Nuoto Samer&Co.Shipping non sbaglia un colpo e sabato (25 gennaio) è stata grande protagonista al Trofeo Aqatic di Lignano, località che ha ospitato anche il Raduno della Nazionale Giovanile. Nella manifestazione, in vasca lunga, giunta alla terza edizione e organizzata dall’Unione Nuoto Friuli le atlete e gli atleti della Triestina Nuoto, guidati a bordo vasca dall’allenatore Andrea Morgan, hanno chiuso al 5° posto sia nella classifica a punti (totalizzando 52017.21 punti) dominata dalla Società Nuoto Gemonese (8179.27) sia nel medagliere, vinto dalla S.S Lazio Nuoto con 9 vittorie, dove l’USTN ha raccolto 6 successi.

“Il gruppo c’è e ha risposto presente anche in quest’occasione - racconta il Dirigente Responsabile degli sport acquatici USTN nonché Delegato della FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico) del Friuli Venezia Giulia Alessandro Mencarelli. - La giornata di Lignano è stata una tappa del lungo percorso che ci porterà alle World Serieres del 13-16 marzo, che si disputeranno proprio a Lignano e che rappresenteranno uno degli appuntamenti più importanti di tutta la stagione. I ragazzi sono in pieno carico e stanno lavorando bene: le gare di sabato hanno mostrato che i ragazzi stanno rispondendo con ottimi risultati, sotto tutti i punti di vista, alla fatica svolta quotidianamente. Sono state giornate preziose anche perché ci siamo allenati in sinergia con il gruppo della nazionale giovanile ed è stato bello scambiare idee e programmi con altre realtà. Ora testa alle prossime settimane e avanti così”. Individualmente parlando non si può non partire da Alessandro Agosto (S14) e Margherita Sorini (S9). Il primo ha confezionato la Miglior Prestazione Assoluta Maschile grazie al crono di 00:56.80 sui100 stile libero a cui ha aggiunto anche i successi sui 100 dorso e 100 farfalla in cui ha fermato le lancette rispettivamente a 01:07.23 e a 01:10.80. Dal canto suo la Sorini si è presa la gioia di firmare la Miglior Prestazione Assoluta Femminile dopo aver domato i 400 stile libero con il crono di 05:23.63.

Da applausi anche le prestazioni di Alessandra Tommasini (S3) capace di nuotare i 50 dorso in 01:39.45 e la distanza regina dei 100 stile libero in 03:21.10, confermandosi la migliore della categoria.

Nella categoria S9 Sebastian Pilutti ha chiuso ai piedi del podio nei 50 stile libero con il crono di 00:37.12. In campo femminile (categoria FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) Sabrina Fiorentino è giunta al quinto posto sia sui 50 stile libero (01:06.05) sia sui 50 dorso (01:18.90).

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su