Nuoto: i risultati del Meeting Internazionale “2 Torri Città di Bologna"

L'evento, che si è svolto domenica 23 febbraio, ha visto il trionfo della Polha Varese

Nuoto: i risultati del Meeting Internazionale “2 Torri Città di ...

Dettagli della notizia

Cala il sipario sulla I edizione del Meeting Internazionale “2 Torri Città di Bologna” Memorial Carmen Fergnani. La manifestazione – riconosciuta dal World Para Swimming - ha visto la partecipazione di centodieci atleti in rappresentanza delle venticinque società italiane. Presenti a bordo vasca anche i tecnici nazionali Finp: Federica FornasieroEnrico Testa e Massimiliano Tosin. Nella vasca olimpionica della Carmen Longo gli atleti della Finp hanno dato spettacolo nuotando nuovi record italiani, per la precisione, sono stati siglati: 2 primati assoluti, 1 record categoria Juniores, 10 di categoria Ragazzi e 3 Esordienti. I record italiani assoluti portano i nomi di Sara Belotti (Pol Bresciana no Frontiere) nei 200 stile libero S11 (3’08”02) e della campionessa paralimpica ai Giochi di Parigi 2024, Xenia Francesca Palazzo (GS Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team) nei 50 farfalla S8 (36”09).

La migliore prestazione maschile è stata nuotata dal campione paralimpico Federico Bicelli nei 200 stile libero S7 che ha fermato il tempo a 2’13”35 ottenendo 1067.27 punti, quella femminile invece va a Francesca Xenia Palazzo (GS Fiamme Azzurre/Verona Swimming Team) nei 400 stile libero S8 che chiude a 5’04”69 con 955.10 punti.

Dettaglio record di categoria.

Categoria Juniores

Giorgia Coruzzi 2006 (CS Guardia di Finanza) nei 50 rana SB6 (55”22)

Categoria Ragazzi

Emma Maino 2010 (Polha-Varese) nei 200 Stile Libero S5 (3’39”92)

Emma Maino 2010 (Polha-Varese) nei 100 rana SB4 (2’25”95)

Benedetta Liuzzi 2010 (Polha Varese) nei 200 stile libero S6 (3’43”00)

Tommaso Tretti Clementoni 2010 (Bresciana no Frontiere) nei 200 stile libero S9 (2’13”77)

Tommaso Tretti Clementoni 2010 (Bresciana no Frontiere) nei 50 farfalla S9 (32”83)

Gabriele Bruffa 2010 (SS Lazio nuoto) nei 100 dorso S11(1’16”11)

Emanuele Cornara 2009 (Polha Varese) nei 100 rana SB6 (1’49”28)

Lorenzo Iong Busi 2010 (Po.Ha.Fi) nei 50 farfalla S9 (30”73)

David Neviani 2011 (CS Guardia di Finanza) nei 50 farfalla S10 (31”63)

Enrico Botta 2011 (DLF Bologna) nei 200 misti SM6 (3’58”03)

Categoria Esordienti

Margherita Parnofiello 2012 (SS Lazio Nuoto) nei 50 stile libero S12 (34”43)

Margherita Parnofiello 2012 (SS Lazio Nuoto) nei 100 dorso S12 (1’31”09)

Martina Cicognani 2014 (RN Romagna) nei 200 stile libero S6 (4’09”26)

Classifica finale

1° Polha Varese 21763.60 punti

2° Pol. Bresciana no Frontiere 21267.84 punti

3° Circolo Sportivo Guardia di Finanza 12710.06

Medagliere per Società

1° Polha Varese con 28 medaglie (15 oro, 12 argento, 1 bronzo)

2° Pol. Bresciana no Frontiere 27 medaglie (14 oro, 7 argento, 6 bronzo)

3° S.S. Lazio nuoto 14 medaglie (13 oro, 1 bronzo)

Il Delegato Regionale Finp Emilia Romagna, Ilario Battaglia: “ E’ stata una grande giornata di sport. Dopo il duro e certosino costruito in tanti mesi, vederlo prender forma ieri è stato davvero molto emozionante. Oltre a ringraziare gli atleti e tutte le Società presenti, mi preme ancora una volta dire grazie alle Società organizzatrici quali il DLF Bologna e la Masi, grazie agli Sponsor per il grande supporto, alle Istituzioni, al Comune di Bologna e alla Regione Emilia Romagna per il Patrocinio, e poi ancora alla Finp, nella persona del Presidente Roberto Valori, presente sugli spalti, e a tutti i volontari che hanno dato il loro contributo a bordo vasca. Quella di ieri, rimarrà una giornata da ricordare tra le più belle pagine dello Sport da noi scritte”.

Si ringrazia infine: il Giudice Arbitro Daniele Rocchi, il Coadiutore Michela Mariotto, il Giudice di partenza Alessandro Angelico, i Cronometristi della Ficr Cesena, lo speaker Riccardo Rossano e la CRI sezione Bologna, il classificatore internazionale Francesco Perna e la classificatrice nazionale Micaela Biava.

Con l'intento di far crescere una nuova realtà anche su Bologna, contestualmente al Meeting Internazionale, nel pomeriggio di domenica si è svolto anche il primo Open Day di pallanuoto paralimpica Finp Emilia Romagna che ha visto la partecipazione di 12 ragazzi e dei Dirigenti De Akker di Bologna. A coordinare i lavori il dt di disciplina Mario Giugliano, Ettore Diamanti e Paolo Bonucci con alcuni rappresentanti delle rispettive società sportive.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.