Orienteering: Trail-O, grande Italia in Ungheria

Bene gli azzurri all'Hungarian TrailO di Kecskemét

Orienteering: Trail-O, grande Italia in Ungheria

Dettagli della notizia

Dopo gli ottimi risultati del sabato, domenica in Ungheria si è svolta la terza e ultima prova dell'Hungarian TrailO weekend, con la gara di specialità PreO classificata WRE. La gara si è svolta a Kecskemét, 80km a sudest di Budapest, all'interno di un arboreto che presentava una densa rete di sentieri e vegetazione di diversa densità e tipologia.

Se era difficile fare meglio di quanto fatto già registrare nel TempO, gli azzurri danno un'altra grande dimostrazione di forza, facendo doppietta con Davide Martignago, vincitore con 34/34 punti e 36'' a tempo, e Aaron Gaio, secondo pari merito con la finlandese Pinja Makinen, a 34/34 + 50''. In evidenza anche Sebastiano Lambertini (34/34 + 95''), quinto generale e primo Junior. Completano i piazzamenti in top-20 Simone Frascaroli (13°), Alessio Tenani (15°) e Marcello Lambertini (18°). Da segnalare anche i risultati in categoria Paralimpici, vinta dall'ucraina Iryna Kulykova, con Nicola Galvan che centra il podio lungo (4° con 28/34 + 110''), Bertilla Pajaro 10^, Fabio Bortolami 14° e Piergiorgio Zancanaro 17°.

Nel computo della classifica generale della 2 giorni, tra gli Open risulta in testa lo slovacco campione mondiale PreO in carica Jan Furucz, seguito da 4 azzurri, nell'ordine: 2° Aaron Gaio, 3° Sebastiano Lambertini (1° Junior), 4° Alessio Tenani, 5° Marcello Lambertini. A seguire 8° Davide Martignago, 12° Simone Frascaroli, 22° Remo Madella e 32° Michele Cera. Tra i Paralimpici la vittoria va alla ceca Jana Kostova, con 4° Nicola Galvan, 10^ Bertilla Pajaro, 15° Piergiorgio Zancanaro e 16° Fabio Bortolami.

Bilancio della prima trasferta più che positivo considerati anche gli inconvenienti dovuti a ritardi dei voli di andata e anticipo di quelli di ritorno che hanno fatto cambiare più volte i piani di viaggio e reso il riposo prima della gara più corto: fattori che sembrano non aver influito sul risultato, che premia l'impegno di un gruppo che si è fatto trovare prontissimo alla prima chiamata della stagione sportiva 2025.

A coronare il tutto, il calcolo ufficioso della classifica di Federation League vede l'Italia riportarsi in testa con buon margine davanti alla Finlandia, dopo che quest'ultima aveva operato il sorpasso a fine 2024.

Prossimo appuntamento della Nazionale TrailO, la Bukowa Cup in Polonia a inizio maggio, con ben 3 gare titolate World Ranking Event.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su