Pallanuoto: Rari Nantes Florentia in testa alla classifica
Al termine del girone di andata, che si è svolto a Firenze, i toscani sono primi a punteggio pieno.

Dettagli della notizia
E' stata la piscina “Nannini” di Firenze a ospitare la giornata di andate del V Campionato Italiano di Serie A “GOLD” di pallanuoto paralimpica. La nuova formula di gioco ha iniziato a dare ottime risposte sia a livello tecnico che competitivo. Tutti i match giocati, infatti, sono stati all'insegna dell'equilibrio e, oltre ad aver fornito uno spettacolo agonistico al numeroso pubblico presente, hanno messo in evidenza lo spessore tecnico, a conferma della buona scelta del cambio di metodologia di competizione voluto dallo Staff. Oltre alle dieci partite giocate, sono state effettuate anche le visite di classificazione, che hanno permesso a nuovi atleti di avvicinarsi maggiormente alla pallanuoto paralimpica, disciplina in forte crescita.
Cinque le squadre che si sono sfidate nei tre giorni di gare: i padroni di casa della Rari Nantes Florentia, il GLS Napoli Lions, la Dhea Sport, la San Giorgio Columbus e la SS Lazio. Il girone di andata GOLD se lo è aggiudicato la società ospitante RN Florentia, che ha chiuso a punteggio pieno.
RN Florentia - GLS Napoli Lions 9 - 6
Dhea Sport - San Giorgio 12 - 8
RN Florentia – SS Lazio 13 - 6
GLS Napoli Lions - San Giorgio Columbus 12 - 4
SS Lazio - Dhea Sport 10 -13
RN Florentia - San Giorgio Columbus 11 - 3
GLS Napoli Lions - Dhea Sport 13 - 7
SS Lazio - San Giorgio Columbus 7 - 4
SS Lazio - GLS Napoli Lions 4 - 5
RN Florentia – Dhea Sport 17 - 9
RN Florentia 12 pt.
GLS Napoli Lions. 9 pt.
APD Dhea Sport 6 pt.
SS Lazio 3 pt.
San Giorgio Columbus 0 pt.
Nelle giornate invece di sabato 12 e domenica 13 aprile a Trieste si svolgeranno le gare valide per il girone di andata “SILVER”, a cui prenderanno parte le squadre:Granda Waterpolo Ability, ASD Crazy Waves, Pallanuoto Trieste SSD, Mo.Cri.ni. Linus e l’ Octopus.
Il commento del Referente Nazionale per la pallanuoto paralimpica, Salvatore Figuccio: "Con la nuova formula il nostro intento era quello di rendere le partite più equilibrate e divertenti. Quello che abbiamo visto a Firenze nel girone di andata della Serie A Gold ha confermato le nostre aspettative. La pallanuoto paralimpica è in continua evoluzione, e la creazione di questa formula non può che aiutarne il processo. Le partite sono state avvincenti e hanno riservato anche qualche sorpresa nei risultati. Tra un mese ci si giocherà l'accesso alle Final Four scudetto e anche la permanenza nella serie A Gold. La posta in palio è alta e per questo motivo ci aspettiamo grandi battaglie in acqua ma sempre con il massimo rispetto tra atleti e tecnici."