Paratrap, Gran Prix Internazionale di Chateauroux : buon avvio degli azzurri

Il piazzamento migliore è quello di Cormons tra i PT2. A decidere saranno i restanti 50 piattelli di qualificazione

Paratrap, Gran Prix Internazionale di Chateauroux : buon avvio degli azzurri

Dettagli della notizia

Il Gran Premio Internazionale di Para-Trap in corso di svolgimento nel Centro Tecnico Federale di Chateauroux (FRA) è entrato nel vivo con i primi 75 piattelli di qualificazione.

Buono l’avvio di gara degli Azzurri selezionati dal Commissario Tecnico Benedetto Barberini, quasi tutti virtualmente in corsa per le finali di domani

Ad ottenere il miglior piazzamento della giornata è stato Fabrizio Cormons (Fiamme Oro) di San Felice Circeo (LT) che nella classifica dei PT2, quella riservata agli atleti con disabilità agli arti inferiori, è attualmente al secondo posto con 67/75 ed un solo punto di ritardo rispetto allo spagnolo Ignacio Javier Oloriz Sanz, primo con 68/75. In scia Loris Fiorotto di Volpago del Montello (TV) con 65/75, mentre un po’ in ritardo è Raffaele Talamo di Roma, andato a riposto con 56/75.

Tra i PT1, ovvero i tiratori in carrozzina, la classifica provvisoria è guidata dallo spagnolo Jorge Julve Barea con 67/75. In ritardo e consapevoli che per domani l’imperativo categorico sarà quello di non sbagliare Giuseppe Arioli di Seriate (BG) con 57/75, Emilio Poli (Aeronautica Militare) di Gavardo (BS) con 56/75 e Davide Fedrigucci (Fiamme Oro) di Urbino (PU) con 56/75.

Infine, nella classifica dei PT3, quella dei tiratori con disabilità agli arti superiori, il migliore della giornata è stato il francese Jean-Micheal Brune, primo con 66/75, seguito a breve distanza da Calogero Sansone di Casanova Lerrone (SV) con 63/75, da Mirko Cafaggi di Faenza (RA) con 61/75 e da Roberto Cucinotta di Torbole Casaglia (BS) con 60/75.

Domani, mercoledì 16 aprile, la gara proseguirà con gli ultimi 50 piattelli di qualificazione ed i migliori sei tiratori di ogni classificazione funzionale si sfideranno nelle finali.

RISULTATI

PT1: Jorge JULVE BAREA (ESP) 67/75; Jaroslav KLIMES (CZE) 63/75; Martin MARTOS (CZE) 61/75; Keith WHITE (GBR) 61/75; Giuseppe ARIOLI (ITA) 57/75; Emilio POLI (ITA) 56/75; Davide FEDRIGUCCI (ITA) 56/75.

PT2: Ignacio Javier OLORIZ SANZ (ESP) 68/75; Fabrizio CORMONS (ITA) 67/75; William MACLENNAN (GBR) 67/75; Miroslav LIDINSKY (CZE) 67/75; Antonio Maria FERNANDEZ LUNA (ESP) 67/75; Loris FIOROTTO (ITA) 65/75; Raffaele TALAMO (ITA) 56/75.

PT3: Jean-Michel BRUNE (FRA) 66/75; Adrian BECJER CASTILLO (ESP) 65/75; Martin TOMEK (CZE) 65/75; Melton BRINAS MORAS (ESP) 64/75; Calogero SANSONE (ITA) 63/75; Mirko CAFAGGI (ITA) 61/75; Roberto CUCINOTTA (ITA) 60/75.

 

LA SQUADRA AZZURRA DI PARA-TRAP

 

PT1: Giuseppe Arioli di Seriate (BG); Davide Fedrigucci (Fiamme Oro) di Urbino (PU).

PT2: Loris Fiorotto di Volpago del Montello (TV); Fabrizio Cormons (Fiamme Oro) di San Felice Circeo (LT); Raffaele Talamo di Roma.

PT3: Roberto Cucinotta di Torbole Casaglia (BS).

Commissario Tecnico: Benedetto Barberini.

Tecnico Federale: Riccardo Rossi.

PROGRAMMA

Mercoledì 16 aprile              Gara Para-Trap (50 piattelli)

Finali PT1, PT2 e PT3

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su