Parigi 2024: prima medaglia per l'Italia. Bernard/Plebani terzi nel ciclismo. Per l'Italia si tratta della medaglia numero 600 ai Giochi
Gli azzurri ottengono il terzo gradino del podio nell'Inseguimento individuale maschile sulla distanza dei 4000m

Dettagli della notizia
Lorenzo Bernard, guidato da Davide Plebani, ha conquistato la medaglia di bronzo nell'inseguimento individuale 4000m B di ciclismo su pista alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Si tratta del primo podio per l'Italia in questi Giochi, nonché della medaglia numero 600 di sempre alle Paralimpiadi per gli azzurri.
È 4:04.613 il tempo segnato al Velodrome National di Saint-Quentin-en-Yvelines dal duo Bernard-Plebani. Staccata di oltre tre secondi la coppia olandese formata da Vincent ter Schure e dalla guida Timo Fransen, che ha fermato il cronometro a 4:08.267.
"La 600esima non rappresenta solo il nostro apice, perché ovviamente è solo un numero, ma rappresenta tutti e tutte quelle che che l'hanno fatta prima e tutto l'impegno che c'è negli atleti. È qualcosa che ci fa onore essere in una classifica del genere, e sicuramente è un ringraziamento a tutti", ha detto Plebani nella zona mista del Velodrome Nationale de Saint-Quentin-en-Yvelines. Questa Paralimpiade, ha sottolineato, "è un trampolino per noi, soprattutto per Lorenzo perché ovviamente l'atleta è lui. Abbiamo lavorato, ho cercato di farlo crescere nella maniera più veloce possibile per riuscire a essere competitivo, perché abbiamo visto che dai test lui era subito performante e che quindi potevamo fare qualcosa. Subito l'avevo indirizzato alla pista perché era lo sforzo che gli si addiceva di più, e l'ha dimostrato".
Credit foto Luca Pagliaricci