Premio Antonio Maglio: i vincitori degli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023
I riconoscimenti sono andati a Gianmarco Paonizzo e Giulia Bevilacqua

Dettagli della notizia
Il 3 marzo scorso, la Commissione Valutatrice del Premio Antonio Maglio, presieduta da Maria Stella Maglio Calà, dopo aver esaminato gli elaborati pervenuti e sentiti tutti i componenti, ha assegnato il riconoscimento a Gianmarco Panizzo, laureato all’istituto universitario Salesiano di Venezia – corso di laurea in Psicologia clinica e di comunità, con una tesi dal titolo: Sport e benessere, i benefici psicologici offerti dalla pratica sportiva, anno accademico 2021/2022 e a Giulia Bevilacqua, laureata all’università degli studi di Roma “La Sapienza” – corso di laurea in terapia occupazionale, con una tesi dal titolo: Valutazione di un programma di avviamento allo sport per persone con lesione midollare, anno accademico 2022/2023.
Il professor Antonio Maglio, medico e dirigente dell’INAIL, padre della sport-terapia in Italia, dopo la Seconda Guerra Mondiale raccolse l’intuizione del neurologo inglese di origine tedesca Ludwig Guttmann della pratica sportiva come strumento di reinserimento sociale. Fu su proposta di Maglio che, nel 1960, si svolsero a Roma i primi Giochi Paralimpici della storia.