Tennistavolo: i risultati del secondo concentramento dei campionati a squadre

Le gare si sono disputate nella palestra comunale Galileo Galilei di Riposto, in provincia di Catania

Tennistavolo: i risultati del secondo concentramento dei campionati a squadre

Dettagli della notizia

Si è disputato il secondo concentramento dei campionati a squadre paralimpici.

Nella palestra comunale Galileo Galilei di Riposto (Catania), nelle gare di serie A1 in carrozzina (classe 1-5), che si sono svolte alla presenza del vicesindaco e assessore allo Sport di Riposto Carmelo D’Urso e del vicepresidente della FITeT Paolo Puglisi, la Fondazione Bentegodi di Federico Crosara e Alessandro Giardini ha battuto per 3-0 il Tennistavolo Coccaglio Copy-Stampi di Stefan Kochev Angov e Valerio Reguzzi, per 3-0 l’Ask Kras di Alen Corbatti e Diego Coren e per 3-2 il Tennistavolo Vicenza di Luca Babbo e Gimmj Mestriner.

Vittorie anche per Lo Sport è Vita di Carlotta Ragazzini, Giada Rossi e Davide Scazzieri, per 3-0 sul TT Vicenza e sullo Sport Club Etna di Fabrizio Bove e Carmelo Sofia, per il TT Vicenza, per 3-1 sulla Radiosa “I Draghi” di Giuseppe Armeli Moccia e Andrea Borgato, per la Radiosa “I Draghi”, per 3-1 sullo Sport Club Etna, per la Marcozzi Sitor di Mitar Palikuca e Ivan Gaias, per 3-1 su Lo Sport è Vita e sul TT Coccaglio, e per lo Sport Club Etna, per 3-1 sull’Ask Kras.

In classifica comanda la Fondazione Bentegodi con 12 punti, davanti a Lo Sport è Vita con 10, al TT Vicenza con 8 punti, a TT Coccaglio, Radiosa “I Draghi” e Marcozzi con 4, allo Sport Club Etna con 2 e all’Ask Kras con zero.

In A1 in piedi (classe 6-10), alla Scuola Media Padre Gabriele Allegra di Valverde (Catania), il Circolo Tennistavolo Molfetta di Lorenzo Magarelli e Shae Sunjay Thakker ha prevalso per 3-0 sulla Parva Domus Tennistavolo Marco Polo di Joseph Calì e Lucio Valerio Vinetti e per 3-2 sul Tennistavolo Ennio Cristofaro A1 di Juan Bautista Perez Gonzales e Pietro Motolese e il Tennistavolo Olimpicus Valverde di Raimondo Alecci e Luca Crespi per 3-2 sulla Muraverese Tennistavolo di Andrea Manis e Luca Paganelli.

Successi anche per il Tennistavolo Ennio Cristofaro, per 3-0 sullo Sport Club Etna di Adriano Nicotra, Carmelo Renzo Puglisi e Francesco Pulvirenti, per l’Ediman Tennistavolo Saronno di Ludovico Bini e Roberto Martinelli, per 3-0 sulla Fiamma Mico Riposto di Alfredo Alibrandi e Angelo Pappalardo e 3-1 sul TT Olimpicus Valverde, per lo Sport Club Etna, per 3-0 sulla Fiamma Mico Riposto, e per la Muraverese TT, per 3-0 sul TT Marco Polo.

In graduatoria guida il Circolo TT Molfetta a quota 10 e precede TT Olimpicus e TT Ennio Cristofaro a 8, il TT Saronno a 6, la Muraverese TT a 4, Sport Club Etna e TT Marco Polo a 2 e Fiamma Mico Riposto a 0.

Nella serie A di classe 11 nel girone A, nella palestra del pensionato universitario “San Saverio” di Palermo, si sono imposti la Radiosa Zeropong di Marco Cacioli, Roberto Busardò, Mario Ferretti e Lorenzo Rione Fili, per 3-0 sul Tennistavolo La Saetta di Umberto Sbardella e Simone Sebis, la Polisportiva Galaxy Falverd Energies srl di Domenico Alparone e Massimo Greppi, per 3-0 sul Tennistavolo Sassari di Alessandro Ara e Stefano Mura e 3-1 sul Santa Tecla Nulvi di Jessica Rozzo e Francesco Piredda, il Santa Tecla Nulvi, per 3-0 sul Monterosello Sassari Special Ping di Gianfranco Bellacicco, Gianfranco Idini e Stefano Alessandro Satta Ardisson, e il TT La Saetta, per 3-0 sul TT Sassari.

In classifica sono capolista la Radiosa-Zeropong e la Polisportiva Galaxy con 6 punti, davanti a Santa Tecla Nulvi e TT La Saetta con 4 e a TT Sassari e Monterosello con 0.

Nella serie A2 in carrozzina (classe 1-5) nel girone A, al PalaExbo di Saronno, hanno avuto la meglio il Tennistavolo Como di Andrea Gatti e Ivan Telehuz, per 3-2 sull’A4 Verzuolo Tonoli-Scotta di Francesco Baggio e Vittoria Oliva, la Po.Ha.Fi. ASD APS di Giuseppe Marchese e Daniel Paone, per 3-0 sui Nerviano Lions di Allegra Magenta, Andrea Galli e Alberto Ramundo e sul TT Como, la Polha Varese APD APS di Bashar Madjid Mekkalaf e Giorgio Andrea Zanaldi, per 3-2 sui Nerviano Grizzly di Massimo Corada e Andrea Paolo Passerini, e i Nerviano Grizzly e l’A4 Verzuolo, per 3-0 e 3-1 sul Carepharm Paralympics Tennistavolo Saronno-Ansioten di Graziano Andrea Civati e Yan Lakotsiy.

Conducono TT Como e Po.Ha.Fi. a quota 8 e precedono la Pol.Ha. Varese a 6, Nerviano Grizzly a 4, A4 Verzuolo e Nerviano Lions a 2 e TT Saronno a 0.

Nel girone B, nella palestra della Scuola Elementare “Lea D’Orlandi” di Udine, sono andati a segno i Rangers Para TT Decathlon di Federico Carlet, Marcin Gilis e Giuseppe Vella, per 3-0 sull’ASV TT Südtirol Crimson Snow di Ada Cappelletti e Julius Lampacher e 3-2 sul Cagliari Tennistavolo Rossa di Antonio Murgia e Giovanni Pilia, il Cagliari TT Rossa, per 3-0 sul Tennistavolo San Bartolomeo Mirano di Filippo Boldrin e Filippo Sannevigo, il Tennistavolo San Bartolomeo Milano 2 di Aurora Boatto e Pietro Martire, per 3-2 sul TT Südtirol e 3-0 sul Quattro Mori di Manuela Casu e Giovanni Melis, e il TT San Bartolomeo Mirano e il Quattro Mori, per 3-0 sul Cagliari TT Bianca di Sabrina Pili e Alessandro Aiana.

Sono in testa i Rangers Para TT Decathlon a quota 8 e alle loro spalle ci sono Cagliari TT Rossa e TT San Bartolomeo Mirano 2 a 6, il TT Südtirol a 4, TT San Bartolomeo Mirano e Quattro Mori a 2 e il Cagliari TT Bianca a 0.

Nel girone C, lla Scuola Statale di primo grado “Dante Alighieri” di Casamassima (Bari), si sono registrati gli acuti del Tennistavolo Olimpicus di Gianfranco Benedetto e Roman Makszin, per 3-0 sul Tennistavolo Sassari B di Alberto Corradi e Giuseppe Demontis, dell’Amaro Monte Polizo di Emanuele Carini e Francesco Sammartano, per 3-0 sul Tennistavolo Sassari A di Maria Paola Tolu e Anna Grazia Turco, dell’Isola Nuova Roma di Leonardo Anelli, Massimo Buriani e Alexandru Amarghioalei, per 3-2 sulla Libertas Ping Pong Monterosello di Giovanni Battista Sanna e Lorenzo Sanna e sul Tennistavolo Sassari A, e del Tennistavolo Sassari B, per 3-1 sulla Libertas Monterosello.

In classifica TT Olimpicus e Amaro Monte Polizo hanno 6 punti e guardano dall’alto l’Isola Nuova Roma con 4, il TT Sassari A e il TT Sassari B con 2 e la Libertas Monterosello con zero.

Nella serie A2 in piedi (classe 6-10), nella palestra Sportzone Pfarrhof di Bolzano, hanno vinto il Tennistavolo Santa Tecla di Alexandros Diakoumakos e Marko Vracan, per 3-0 sull’Isola Peter Pan Roma di Augusto Casciola e Luigi Trenta, 3-0 sul Tennistavolo Sassari di Pietro Ghini e Enrico Sini e 3-1 sull’ASV TT Südtirol Crimson Snow di Samuel De Chiara e Salvatore Mercurio, l’Isola Peter Pan, per 3-0 sul TT Sassari, il Carepharm Paralympics Tennistavolo Saronno-Akuten di Elena Elli e Mario Rizzi Albin, per 3-0 sul TT Sassari e 3-0 sull’Isola Peter Pan, il Tennistavolo Decimomannu di Italo Fois e Marco Saiu, per 3-0 sul Quattro Mori di Salvatore Iorio e Gianluca Pani, 3-1 sul TT Saronno e 3-0 sul Tennistavolo Norbello di  Massimiliano Manfredi e Mauro Mereu, il TT Südtirol, per 3-0 sul TT Norbello e 3-0 sulla Radiosa MCL di Riccardo Grimaudo e Claudio Truscelli, e il Quattro Mori, per 3-0 sul TT Norbello e 3-2 sulla Radiosa.

In classifica guida il Santa Tecla a quota 10, davanti a Isola Peter Pan, TT Saronno, TT Decimomannu e TT Südtirol a 8, Quattro Mori a 4, Radiosa MCL a 2 e TT Norbello e TT Sassari a 0.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su