
Quarto Andrea Maria

- Esordio: 2021
- Data di nascita: 20 Agosto 1989
- Regione di nascita: Campania
- Provincia di nascita: Napoli
Biografia
"Ho conosciuto il parapowerlifting mentre ero ancora in ospedale, dopo l’incidente: volevo subito un obiettivo che mi desse la forza di rialzarmi al più presto". Ufficiale delle Forze Speciali della Marina Militare, rimane ferito in Iraq nel 2019 e subisce l'amputazione del piede sinistro. "Nel lavoro che svolgevo l’allenamento era molto articolato e il potenziamento della forza fisica era la parte che mi piaceva di più". Così dopo l'incidente ho cercato uno 'sport di forza' paralimpico e ho trovato questo". Si descrive resiliente, determinato e ottimista: "Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno e se mi prefiggo un obiettivo, debbo portarlo a termine”. Prima di una gara importante, ammette, "voglio accumulare tanta energia positiva per poi dare tutto nel momento della competizione". A Parigi 2024 ha disputato i suoi primi Giochi Paralimpici: "Lavorerò sul gesto tecnico nella sua totalità per renderlo ancora più efficiente. Sarò orgoglioso di rappresentare la mia Nazione nell’evento sportivo più importante, già partecipare è un traguardo incredibile, darò tutto e lotterò per tirare fuori la mia miglior prestazione", aveva detto alla vigilia.
Palmares
Giochi Paralimpici: 2024 Parigi (FRA) 8°
Coppa del Mondo
2023 Cairo (EGY) 2°; 2021 Manchester (GBR) 2°
Campionati Europei
2022 Tbilisi (GEO) 3°