Nils Larch con i compagni di squadra

Larch Nils

  • Ruolo: Attaccante
  • Esordio: 2013
  • Data di nascita: 26 Maggio 1997
  • Regione di nascita: Austria
  • Provincia di nascita: Innsbruck (Austria)
  • Vive a: Vipiteno (BZ)
  • Regione di residenza: Trentino Alto Adige
  • Hobby: Sci, handbike

Biografia

Il Palaghiaccio di Vipiteno è stato una seconda casa per Nils Larch, detto Nino: “Mio padre e mio fratello giocavano a hockey e io volevo stare sempre con loro a guardare le partite. È stato così che ho conosciuto il para ice hockey”. Nato con spina bifida ha sempre saputo ciò che voleva: “Vedendo i miei compagni di club andare alle Paralimpiadi, ho subito capito che era quello il mio sogno, sapevo di voler essere lì a ogni costo” e per questo si è impegnato negli anni fino a raggiungere l’obiettivo di una vita. Pechino 2022 sarà la sua terza Paralimpiade. Dice di ispirarsi al russo Aleksandr Ovečkin, prima scelta al draft 2004 e stella dei Washington Capitals, franchigia della NHL di cui Larch è tifoso. Per una vacanza sceglierebbe una metà calda: “Con l’hockey visitiamo sempre posti freddi, cambiare non fa male”. Una notte da leoni è la sua pellicola preferita, “mi fa troppo ridere”, mettendo in risalto l'aspetto goliardico e gioioso del suo carattere. “Prendere parte a una Paralimpiade è qualcosa di stupendo”. Sarà così a Pechino ma ancora di più per i Giochi di Milano-Cortina. “Giocheremo in casa, sarà un grande orgoglio. Quello italiano tra quattro anni sarà un evento che farà crescere tutto il movimento e gli atleti paralimpici”.

Palmares

Giochi Paralimpici

2022 Pechino (CHN), 5°; 2018 PyeongChang (KOR), 4°; 2014 Sochi (RUS), 6°

Campionati Mondiali

2023 Moose Jaw (CAN), 6°; 2017 Gangneung (KOR), 5°

Campionati Europei

2016 Ostersund (SWE), 2°

bg cerca struttura

Altre notizie

Tiro a segno, Europei: l'evento a Granada dall'1 al 6 giugno

Tiro a segno, Europei: l'evento a Granada dall'1 al 6 giugno

Sport
Mercoledì, 29 Maggio 2024
L'Italia si presenta all'appuntamento continentale con 6 atleti
Powerchair sport: Venezia FC e Macron Warriors Sabbioneta campioni d'Italia

Powerchair sport: Venezia FC e Macron Warriors Sabbioneta campioni d'Italia

Sport
Martedì, 28 Maggio 2024
I veneti si aggiudicano il titolo nel powerchair football, i lombardi nel powerchair hockey
CIP e OSCAD insieme contro le discriminazioni

CIP e OSCAD insieme contro le discriminazioni

Scuola | Sport
Lunedì, 27 Maggio 2024
Siglato il Protocollo d'Intesa. In campo anche gli atleti paralimpici del Gruppo delle Fiamme Oro
Atletica, PreClassic di Eugene: prestazioni solide di Caironi e Manu nei 100

Atletica, PreClassic di Eugene: prestazioni solide di Caironi e Manu nei 100

Sport
Lunedì, 27 Maggio 2024
Bene gli azzurri nella tappa statunitense di Diamond League

Notizie: vedi tutto »

Dal mondo paralimpico

Atletica: Filippi, Bottazzini, Cicchetti e Di Marino entrano a far parte del ...

Atletica: Filippi, Bottazzini, Cicchetti e Di Marino entrano a far parte del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Dal mondo paralimpico
Mercoledì, 29 Maggio 2024
I nuovi membri del GSPD sono stati presentati oggi al Circolo Ufficiali delle Forze Armate di Roma
Tennis in carrozzina, Internazionali Bnl d’Italia. Le parole di Vignali

Tennis in carrozzina, Internazionali Bnl d’Italia. Le parole di Vignali

Dal mondo paralimpico
Martedì, 28 Maggio 2024
Il direttore del torneo di Roma: "Che meraviglia il Foro Italico senza più barriere architettoniche"
Fisdir, nuoto: a Torino i Campionati Italiani Promozionali

Fisdir, nuoto: a Torino i Campionati Italiani Promozionali

Dal mondo paralimpico
Martedì, 28 Maggio 2024
Le gare si sono svolte domenica 26 maggio. Oltre 330 gli atleti in acqua 
Tennistavolo: quattro azzurri all’ITTF Taipei City Para Open

Tennistavolo: quattro azzurri all’ITTF Taipei City Para Open

Dal mondo paralimpico
Martedì, 28 Maggio 2024
In gara Brunelli, Ragazzini, Rossi e Falco

Notizie: vedi tutto »

bg cerca struttura

Aree tematiche

Ultime da

Scuola

CIP e OSCAD insieme contro le discriminazioni

CIP e OSCAD insieme contro le discriminazioni

Scuola | Sport
Lunedì, 27 Maggio 2024
Siglato il Protocollo d'Intesa. In campo anche gli atleti paralimpici del Gruppo delle Fiamme Oro

Avviamento

Territorio

Chiusura uffici CIP Basilicata

Chiusura uffici CIP Basilicata

Comitato Regionale Basilicata
Venerdì, 31 Maggio 2024
Comunicazione chiusura sede CIP Basilicata

Onorificenze

Consegnati i Collari d'Oro 2023

Consegnati i Collari d'Oro 2023

Onorificenze
Sabato, 23 Dicembre 2023
La cerimonia si è svolta il 22 dicembre nella palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico

Università

CIP-Foro Italico: sottoscritto l'accordo per promuovere attività, inclusione...

CIP-Foro Italico: sottoscritto l'accordo per promuovere attività, inclusione e valori paralimpici

Dal Comitato | Università
Martedì, 21 Maggio 2024
L'intesa serve a dare attuazione alla legge 18/2009, che ratifica la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità del 2006

Ambasciatori

Eleonora De Paolis all'IC Borgoncini Duca di Roma

Eleonora De Paolis all'IC Borgoncini Duca di Roma

Ambasciatori
Martedì, 28 Maggio 2024
L'incontro è in programma venerdì 31 maggio

Notizie: vedi tutto »

Bacheca

    Bacheca: vedi tutto »

    Atti e pubblicazioni

    Atti: vedi tutto »

    Media

      Photogallery: vedi tutto »
      Videogallery: vedi tutto »

      Partner

      Mappa

      X
      Torna su